13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaCentro sociale “Centro storico”, c'è la nuova sede

Centro sociale “Centro storico”, c’è la nuova sede

Pubblicato il 27 Settembre 2022 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Il centro sociale “Centro storico” ha una nuova sede. Ad annunciarlo è il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Messa dunque la parola fine sulla vicenda, che negli scorsi mesi aveva visto i componenti del centro sociale che si occupa di animazione per anziani, chiedere a gran voce di non essere lasciati soli dopo aver dovuto abbandonare i loro precedenti spazi. In un incontro svoltosi lunedì a palazzo comunale, il sindaco ha formalizzato con i responsabili del centro sociale la consegna dei locali della nuova sede, che sarà sempre negli spazi di via Oberdan. “Ci siamo interamente occupati del trasloco, dello smaltimento degli ingombranti, del restauro dei locali e del trasferimento, nel pieno rispetto dei tempi che ci eravamo prefissati – ha detto il sindaco in una nota -. Finalmente abbiamo risolto definitivamente questa problematica, dando risposte concrete a decine di anziani. Non li abbiamo mai lasciati soli, lavorando senza clamori mediatici, vagliando molteplici alternative”. Al centro sociale “Centro storico” verrà assegnata anche l’area verde di via Oberdan, per svolgere attività all’aria aperta, riqualificandola “e pensando – ha sottolineato il sindaco – alla sua intitolazione”. Da parte del primo cittadino sono arrivati anche i ringraziamenti per la disponibilità e la sinergia nei confronti di Daniele Mantucci, presidente del Centro studi, all’assessore alle politiche sociali Agostino Cetorelli e all’area Lavori pubblici del Comune.

Articoli correlati