16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronaca“Borghi sicuri”, a Foligno un pomeriggio di controlli

“Borghi sicuri”, a Foligno un pomeriggio di controlli

Pubblicato il 14 Settembre 2022 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, gli agenti del commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche”, hanno effettuato dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti e lo spaccio di stupefacenti. Le pattuglie, impiegate durante il turno pomeridiano, si sono concentrate nel centro di Foligno per poi estendere i controlli nella periferia. L’attività, in coerenza con la progettualità della Questura di Perugia, è stata preceduta da un’analisi delle criticità e delle caratteristiche dei territori interessati, nonché da una mirata ricognizione degli obiettivi da vigilare. In questo senso, è stata determinante l’interlocuzione preliminare tra i rappresentanti della Polizia di Stato e dell’amministrazione comunale. Durante il monitoraggio delle vie di accesso alle città, sono stati effettuati 4 posti di controllo nell’ambito dei quali sono state identificate 50 persone e verificati 34 veicoli. Il controllo ha interessato anche la zona della Stazione ferroviaria e le zone abitate più isolate della periferia che, in considerazione della loro posizione, possono essere più esposte al rischio di furti. “È importante sottolineare il clima di grande apprezzamento che gli agenti hanno riscontrato nei cittadini che – spiegano dalla Questura – vedendo la presenza delle forze dell’ordine nel territorio della loro città, hanno ringraziato i poliziotti per la professionalità e la vicinanza”.

Articoli correlati