14.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, due giornate di screening gratuiti contro il diabete

Foligno, due giornate di screening gratuiti contro il diabete

Pubblicato il 13 Settembre 2022 07:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Farà tappa anche a Foligno il progetto “100 Piazze per Battere il Diabete” creato dai Lions Club di Lazio, Sardegna ed Umbria. Si tratta, nel dettaglio, di screening gratuiti del diabete che vengono effettuati grazie al mezzo mobile di prevenzione sanitario dei Lions italiani, lo stesso che, appunto, girerà da nord a sud il Cuore verde d’Italia. Il Camper della Salute, nel dettaglio, è partito sabato 27 agosto da Umbertide e, dopo essersi fermato a Gubbio, proseguirà il suo tour per le piazze di Orvieto, Città della Pieve, Marsciano, Todi, Spoleto, Terni, Narni, Norcia, Bettona e Deruta, fino ad arrivare a Foligno giovedì 29 e venerdì 30 settembre. Un tour che offre dunque ai cittadini la possibilità di effettuare gratuitamente un test della glicemia, per individuare condizioni che possano essere rivelatrici di un rischio di diabete o di un diabete misconosciuto. Un progetto che porterà nei prossimi mesi lo screening del diabete in almeno cento piazze, scuole o luoghi di aggregazione. L’obiettivo è di offrire ad almeno 10mila persone la possibilità di controllare in modo semplice, veloce e praticamente indolore il livello della loro glicemia.

“Il progetto – spiega Fabrizio Sciarretta, coordinatore dei Lions Club di Lazio, Sardegna e Umbria – ha come obiettivo quello di rivelare casi di diabete misconosciuto perché la persona magari da tempo non faceva analisi del sangue di controllo o sottostimava l’importanza di eseguire controlli periodici”. In particolare, accedendo allo screening, al cittadino verrà sottoposto un questionario anamnestico per stimare il rischio di contrarre il diabete nel corso degli anni successivi, mentre il successivo test della glicemia gli consentirà di verificare la situazione esistente al momento dello stesso test.

“Purtroppo – commenta Sciarretta – l’esperienza sul campo ci dice come in ogni giornata di screening individuiamo valori della glicemia fuori norma. Alle volte – evidenzia – si tratta di valori non immediatamente pericolosi che richiedono però test di verifica, altre volte invece – conclude – ci troviamo di fronte a valori che segnalano un pericolo immediato e molto grave per la salute della persona”.

Articoli correlati