18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàA Foligno torna la Fiera di Santo Manno

A Foligno torna la Fiera di Santo Manno

Pubblicato il 12 Settembre 2022 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

La città di Foligno torna a celebrare una delle manifestazioni più strettamente legate alla sua tradizione. Si tratta della Fiera di Santo Manno che, nelle consuete date del 14 e 15 settembre, è pronta ad animare la zona antistante gli impianti sportivi di Santo Pietro. Attesi, per lo storico mercato folignate, 156 operatori che, dalle 8 alle 22, sono pronti a far conoscere ed apprezzare a quanti decideranno di passeggiare tra i banchi prodotti di vario genere. Sì, perché, come ricordato a Rgunotizie dall’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani, “sarà possibile acquistare capi d’abbigliamento, giocattoli, articoli per la casa, ma anche generi alimentari, tra cui dolciumi, frutta secca e prodotti tipici, strumenti tecnici ed articoli legati all’edilizia”. “Non solo – prosegue Giuliani -, ulteriori posteggi saranno riservati ad imprenditori agricoli, e ci sarà pure spazio per l’esposizione di macchine agricole, appunto, ma anche di prodotti di giardinaggio”.

“Ci auguriamo – commenta poi l’assessore – che tanti cittadini possano apprezzare anche quest’anno la Fiera di Santo Manno che, per la città, rappresenta un’importante manifestazione tradizionale”. Una manifestazione a cui l’amministrazione di palazzo Orfini Podestà sembra tenere, giacché, parola sempre di Michela Giuliani, “ha messo in campo una significativa campagna comunicativa e di sponsorizzazione, pure a mezzo social, per promuoverla al meglio, anche attraverso affissioni informative in tutta la regione”. E come ogni anno l’amministrazione ha disposto delle modifiche alla viabilità e alla sosta. Provvedimenti che, comunque, non riguarderanno tutte le tipologie di veicoli. Esonerati, infatti, i mezzi degli operatori ambulanti utilizzati per l’allestimento del banco vendita e per le operazioni di carico e scarico merci. Così come non saranno interessati dalle modifiche alla viabilità i mezzi di pronto soccorso e quelli di polizia. Transito garantito, infine, per i veicoli dei residenti e per quelli al servizio di portatori di handicap. Insomma, seppur ancora in presenza delle linee guida anticontagio dettate dall’ordinanza del ministero della Salute del 1° aprile 2022 che, di fatto, confermano la nuova planimetria della Fiera già adottata lo scorso anno, ci sono tutte le premesse per due giornate tra acquisti e spensieratezza.

Articoli correlati