16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

A palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

Pubblicato il 11 Settembre 2022 07:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un suggestivo viaggio nella montagna della Valnerina alla scoperta dei luoghi di culto dedicati a San Michele Arcangelo. È quanto offre il libro “Gli altari dell’Arcangelo”, di Filippo Filipponi che sarà presentato venerdì 16 settembre, alle 18, a palazzo Trinci, in un evento a cura della sezione folignate del Club Alpino Italiano. All’incontro prenderanno parte, oltre allo stesso autore anche il presidente del Cai, Marco Tombolesi, e la responsabile della commissione comunicazione del sodalizio, Elisa Rossetti. “L’opera – spiegano gli organizzatori – è il risultato di una ricerca magistralmente condotta dall’autore, che descrive il culto di San Michele Arcangelo nel territorio della Valnerina, attraverso le raffigurazioni pittoriche nelle chiese e gli episodi di vita quotidiana. Il libro costituisce, nell’intento del suo autore, un invito alla collettività a conoscere le montagne umbre, a battere percorsi su cui si ergono fantasiosamente gli altari del santo e a suggellare il legame del Cai con l’ambiente circostante”. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi culturali “Estate al Trinci”.

Articoli correlati