20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaNocera, liti per prendere l’acqua dalla fonte: il sindaco limita i prelievi

Nocera, liti per prendere l’acqua dalla fonte: il sindaco limita i prelievi

Pubblicato il 29 Agosto 2022 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Frequenti liti tra cittadini dovute alle lunghe attese per prendere l’acqua nelle fontane pubbliche. Questo il motivo che ha spinto il sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi, ad adottare provvedimenti ad hoc per evitare che episodi del genere possano degenerare in comportamenti violenti, creando problemi di incolumità pubblica e sicurezza urbana. A far scattare l’intervento del primo cittadino nocerino sono state, infatti, le numerose segnalazioni giunte agli uffici comunali da parte degli stessi cittadini sia per le lunghe file dovute all’eccessiva quantità di acqua prelevata da alcune persone, sia il verificarsi di discussioni. E così, con un’apposita ordinanza Virginio Caparvi ha deciso di fissare un tetto all’approvvigionamento di acqua dalla sorgente minerale Flaminia che si trova in località Case. In presenza di lunghe code, dunque, ogni cittadino potrà prelevare un massimo di 40 litri di acqua per volta. “Al raggiungimento del limite massimo di prelievo – si legge, infatti, nel documento – in caso di presenza di persone in attesa, è obbligatorio rimettersi in coda”. Per coloro che non dovessero rispettare il provvedimento adottato dal sindaco Caparvi, il rischio è quello di incorrere in sanzioni amministrative che potranno oscillare dai 25 ai 500 euro. 

Articoli correlati