20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCon una sedia scavalca il cancello della casa di riposo e si...

Con una sedia scavalca il cancello della casa di riposo e si allontana: rintracciato 61enne

Pubblicato il 16 Agosto 2022 13:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Aiutandosi con una sedia, ha scavalcato il cancello della struttura in cui si trovava, facendo perdere le proprie tracce. È accaduto nella mattinata di domenica a Foligno dove, un uomo di 61 anni, si è allontanato dalla casa di riposo di via Sportella Marini dov’era ospitato. Ad accorgersi della sua assenza, i dipendenti della struttura che hanno subito contattato il numero unico di emergenza europeo per chiedere aiuto. Ad intervenire gli uomini del commissariato di Foligno, coordinati dal vicequestore Adriano Felici. Giunti sul posto, dopo aver acquisito tutti gli elementi descrittivi utili al riconoscimento dell’uomo, classe 1961, si sono messi sulle sue tracce, ritrovandolo poco distante dal luogo dell’allontanamento. Agli agenti il 61enne ha raccontato di essere uscito dalla struttura per recarsi a casa. E così, dopo essersi sincerati delle sue condizioni di salute, lo hanno riaccompagnato nella struttura, affidandolo alla responsabile, che, sollevata, ha ringraziato i poliziotti per la professionalità e la vicinanza dimostrata.

Articoli correlati