30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaSpello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Spello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Viola il divieto di allontanamento, ma viene beccato dai carabinieri. È accaduto a Spello, dove un uomo è stato denunciato alla procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di reato di evasione. Sottoposto ad una misura detentiva in una struttura della Splendidissima Colonia Julia, l’uomo si era infatti allontanato dal luogo di permanenza, dove di fatto i militari della locale stazione non l’hanno trovato al momento del controllo. Scattato, quindi, il deferimento all’autorità giudiziaria per il mancato rispetto del provvedimento. Parallelamente i colleghi della compagnia di Foligno hanno effettuato 73 servizi esterni sul territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati, tra l’altro, rilevati quattro sinistri stradali di cui due con feriti, per fortuna con lesioni lievi. I militari hanno proceduto al controllo di 269 veicoli, 335 persone e 45 esercizi commerciali, attività che ha portato ad elevare 19 contravvenzioni al codice della strada. 

Articoli correlati