12.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaSpello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Spello, si allontana dalla struttura dove scontava una pena detentiva: denunciato

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Viola il divieto di allontanamento, ma viene beccato dai carabinieri. È accaduto a Spello, dove un uomo è stato denunciato alla procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di reato di evasione. Sottoposto ad una misura detentiva in una struttura della Splendidissima Colonia Julia, l’uomo si era infatti allontanato dal luogo di permanenza, dove di fatto i militari della locale stazione non l’hanno trovato al momento del controllo. Scattato, quindi, il deferimento all’autorità giudiziaria per il mancato rispetto del provvedimento. Parallelamente i colleghi della compagnia di Foligno hanno effettuato 73 servizi esterni sul territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati, tra l’altro, rilevati quattro sinistri stradali di cui due con feriti, per fortuna con lesioni lievi. I militari hanno proceduto al controllo di 269 veicoli, 335 persone e 45 esercizi commerciali, attività che ha portato ad elevare 19 contravvenzioni al codice della strada. 

Articoli correlati