24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaProblemi con il rinnovo della patente, 43enne dà in escandescenze

Problemi con il rinnovo della patente, 43enne dà in escandescenze

Pubblicato il 7 Agosto 2022 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Intervento degli uomini del commissariato di Foligno in un’abitazione di via Fiamenga. Ad allertare le forze dell’ordine i vicini di casa, preoccupati che si trattasse di una lite tra fidanzatati. Giunti immediatamente sul posto, però, i poliziotti agli ordini del vice questore Adriano Felici hanno trovato un ragazzo, un cittadino italiano classe 1979, che ha riferito di essere andato in escandescenza per alcune problematiche riscontrate in occasione del rinnovo della patente di guida. Il 43enne ha raccontato agli agenti di aver avuto uno scatto d’ira e di aver colpito con un pugno il vetro di una finestra della camera da letto provocandosi delle lesioni. Gli agenti, a quel punto, hanno verificato lo stato dei luoghi e sentito la compagna che ha confermato quanto riferito dal fidanzato. Dopo essersi sincerati dello stato di salute del 43enne e constatato che non necessitava dell’intervento dei sanitari del 118, gli operatori lo hanno invitato a tenere una condotta più contenuta in futuro. Terminato l’intervento, i poliziotti hanno ripreso gli ordinari servizi di controllo del territorio.

Articoli correlati