24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaTradizioni, rievocazioni storiche ed intrattenimento: torna l’Agosto Montefalchese

Tradizioni, rievocazioni storiche ed intrattenimento: torna l’Agosto Montefalchese

Pubblicato il 26 Luglio 2022 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Musica, spettacoli e rievocazioni storiche. Dopo due anni di stop, l’Agosto Montefalchese riparte con slancio e torna ad animare le notti d’estate della ringhiera dell’Umbria, dal 4 al 20 agosto. L’edizione 2022 si conferma ricca di appuntamenti legati alla storia e alla tradizione locali, come il Banchetto rinascimentale di giovedì 4 agosto alle 20 in piazza del Comune. Una serata a cui partecipano i quattro quartieri, Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco, e a cui si affianca la cerimonia commemorativa per il cinquantesimo anniversario della Fuga del bove. La rievocazione storica si snoda per le vie della città, con un corteo di oltre 400 figuranti, giochi e gare dal 12 al 14 agosto e vedrà il suo momento clou venerdì 19 agosto nella sede “storica” del parcheggio di viale della Vittoria, con la corsa dei bovi e l’assegnazione del Palio.

Tradizioni e anche “sconfinamenti”, come quello nella canzone classica napoletana del concerto “RealMente Napoli”, sabato 6 agosto alle 21.30 in piazza del Comune. Stessa location per una novità, il “Cinema sotto le stelle” nelle serate dell’8 e 9 agosto. E poi i piatti delle taverne, aperte ogni sera dal 6 al 20 agosto. Non mancherà la musica: il 10 agosto in piazza del Comune ci sarà il concerto di Karima “Lifetime”. Per la notte di San Lorenzo, inoltre, spazio a “La notte delle Stelle”, organizzata dal Consorzio Tutela vini Montefalco. Tra i tantissimi appuntamenti, poi, il concerto benefico dell’11 sera “Notte di note”, con ospiti nazionali ed internazionali. Divertimento anche il 15 agosto con “Ferragosto Paiper Festival”.

In cartellone anche i festeggiamenti in onore di Santa Chiara che iniziano il 16 agosto, e poi ancora concerti, ed altri appuntamenti fino al 20 agosto con l’assegnazione, al termine delle quattro gare, del “Falco d’oro”.

“L’Agosto montefalchese – ha dichiarato Donatella Tesei in occasione della presentazione del programma – credo che sia mancato a tutta la comunità umbra visto che è sempre un momento di grande attrattività per la regione”.

Articoli correlati