28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeEconomiaTrasporti, in Umbria sciopero il 25 luglio

Trasporti, in Umbria sciopero il 25 luglio

Pubblicato il 15 Luglio 2022 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Uno sciopero di quattro ore. È quello proclamato per il settore trasporti dalle segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal per il prossimo 25 luglio. In Umbria dunque i lavoratori del trasporto pubblico locale incroceranno le braccia per proseguire la battaglia verso le decisioni della Regione che non sembrano convincere. Tra le questioni irrisolte, anche a seguito delle “fumate nere” degli scorsi incontri tra sindacati e Regione, ci sono i tagli al trasporto pubblico locale dell’Umbria che stanno interessando il periodo estivo ma che potrebbero caratterizzare anche quello autunnale e invernale. Ma c’è anche un’altra questione sul tavolo. È quella della futura gara del trasporto pubblico locale per la quale, secondo i sindacati, “non si conoscono gli aspetti fondamentali”. Lo sciopero degli addetti ai trasporti è programmato per il 25 luglio dalle 17.30 alle 21.30 e interesserà la mobilità urbana, extraurbana e il personale della mobilità alternativa e di navigazione del lago Trasimeno.

Articoli correlati