22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, completato il nuovo percorso pedonale di viale Roma

Foligno, completato il nuovo percorso pedonale di viale Roma

Pubblicato il 6 Luglio 2022 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Completato un sistema di collegamento più efficiente tra il centro storico e la periferia”. Lo scrive in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, presentando il nuovo percorso pedonale sul lato destro di viale Roma, nel tratto che va dalla rotatoria all’altezza di Villa Candida a quella d’ingresso a Sant’Eraclio, e l’adeguamento ai parametri di sicurezza della ciclo-pedonale sul lato opposto. Un intervento di restyling necessario perché, come sottolineato proprio dal primo cittadino, il marciapiede era frammentato, con avvallamenti pericolosi e numerose rotture che, tra l’altro, non garantivano il rispetto delle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche, così come non garantivano sicurezza e fruibilità del pedone, soprattutto di un’utenza debole. Sono stati realizzati dunque nuove cordolature in cemento, massetti in calcestruzzo leggero strutturale e pavimentazione in conglomerato bituminoso, con rampe e pendenze costanti. “Andiamo così a collegare la rete dei percorsi cittadini alla zona industriale di Sant’Eraclio – prosegue Zuccarini – per un importo complessivo di 66.300 euro”.

E con l’occasione, il sindaco di Foligno stila un bilancio degli analoghi interventi già posti in essere o comunque avviati. A cominciare dal rifacimento dell’intero tratto sinistro in uscita della pista ciclabile di viale Firenze, fino all’inaugurazione del tratto Foligno-Montefalco che collega integralmente alla pista regionale “Assisi-Spoleto”. E poi ancora, il via al completamento della pista ciclo-pedonale di viale Ancona, che consentirà il collegamento tra centro e Sportella Marini. “Iniziative concrete – commenta Zuccarini – valse la consegna della Bandiera Gialla di ‘Comune ciclabile’ da parte della Fiab”.

Tra le altre cose, il primo cittadino ricorda anche l’intervento di riqualificazione del percorso ciclo-pedonale de “La Tronca”, ma anche l’iter brucratico in corso della pista che collegherà l’area dell’ospedale “San Giovanni Battista” al parco dei Canapè.

Tutte azioni per quello che Zuccarini apostrofa come “un impegno costante e concreto” e “che – dice ringraziando il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – rientra a pieno nel nostro programma di una ‘Foligno capitale della bicicletta’”.

Articoli correlati