8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaA Colfiorito una serata tra telescopi spaziali e costellazioni

A Colfiorito una serata tra telescopi spaziali e costellazioni

Pubblicato il 23 Giugno 2022 13:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una serata con gli occhi all’insù. È quella in programma per sabato 25 giugno, a partire dalle 21.30, nella sede del Parco di Colfiorito. Ad aprire la serata sarà, in particolare, una conferenza sui telescopi spaziali a cura di Roberto Nesci, professore all’Istituto di astrofisica e planetologia spaziale dell’Inaf di Roma e presidente dell’associazione Antares Foligno. Nel corso dell’incontro il professor Nesci interverrà anche sulle prospettive legate all’imminente entrata in funzione del James Webb Space Telescope (JWST). A seguire l’osservazione del cielo nelle vicinanze della Palude di Colfiorito, al riparo da luci artificiali. Grazie ai soci dell’Associazione astronomica Antares, quindi, i partecipanti potranno con l’occasione conoscere ed ammirare le costellazioni estive. Per prendere parte all’iniziativa occorrerà prenotarsi contattando il numero 0742681011 o inviando una via email a parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it. L’evento è promosso dal Parco di Colfiorito e dall’Associazione astronomica Antares con il patrocinio del Comune di Foligno.

Articoli correlati