13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaA Giano un polo scolastico altamente tecnologico da 5 milioni di euro

A Giano un polo scolastico altamente tecnologico da 5 milioni di euro

Pubblicato il 22 Giugno 2022 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un polo scolastico altamente tecnologico. È quello che verrà realizzato a Giano dell’Umbria, grazie a tutta una serie di finanziamenti. A cominciare da quelli del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel dettaglio si parla di un importo di 3 milioni e 456mila euro per la demolizione e ricostruzione nello stesso luogo dell’edificio. Fondi ottenuti dalla Provincia di Perugia che ha risposto al bando Pnrr per la realizzazione di scuole innovative. “L’area edilizia scolastica della nostro Ente – ha commentato la presidente Stefania Proietti -, con i suoi tecnici altamente qualificati, sta facendo un grande lavoro per trovare finanziamenti utili a rendere sicuri e moderni gli edifici di sua competenza. Negli ultimi anni – ha quindi sottolineato – c’è una ripresa dei finanziamenti sull’edilizia scolastica in particolare per la messa in sicurezza e l’efficentamento energetico dei plessi”. Accanto agli oltre 3 milioni di euro provenienti da Pnrr, però, l’Istituto scolastico di Giano beneficerà di un milione e 379mila euro per il miglioramento sismico ed efficientamento energetico del fabbricato in muratura sede dell’Ipia. Intervento per il quale gli uffici dell’edilizia scolastica sono in attesa del decreto da parte del ministero dell’Istruzione per l’inizio di tutte le attività necessarie. Infine, altri 200mila euro verranno stanziati per la manutenzione straordinaria dell’edificio “Laboratori Officine”, che si trova nella stessa area scolastica. I lavori, in questo caso, sono già stati appaltati e dovrebbero iniziare entro la fine del mese.

Articoli correlati