31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaA Giano un polo scolastico altamente tecnologico da 5 milioni di euro

A Giano un polo scolastico altamente tecnologico da 5 milioni di euro

Pubblicato il 22 Giugno 2022 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Un polo scolastico altamente tecnologico. È quello che verrà realizzato a Giano dell’Umbria, grazie a tutta una serie di finanziamenti. A cominciare da quelli del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel dettaglio si parla di un importo di 3 milioni e 456mila euro per la demolizione e ricostruzione nello stesso luogo dell’edificio. Fondi ottenuti dalla Provincia di Perugia che ha risposto al bando Pnrr per la realizzazione di scuole innovative. “L’area edilizia scolastica della nostro Ente – ha commentato la presidente Stefania Proietti -, con i suoi tecnici altamente qualificati, sta facendo un grande lavoro per trovare finanziamenti utili a rendere sicuri e moderni gli edifici di sua competenza. Negli ultimi anni – ha quindi sottolineato – c’è una ripresa dei finanziamenti sull’edilizia scolastica in particolare per la messa in sicurezza e l’efficentamento energetico dei plessi”. Accanto agli oltre 3 milioni di euro provenienti da Pnrr, però, l’Istituto scolastico di Giano beneficerà di un milione e 379mila euro per il miglioramento sismico ed efficientamento energetico del fabbricato in muratura sede dell’Ipia. Intervento per il quale gli uffici dell’edilizia scolastica sono in attesa del decreto da parte del ministero dell’Istruzione per l’inizio di tutte le attività necessarie. Infine, altri 200mila euro verranno stanziati per la manutenzione straordinaria dell’edificio “Laboratori Officine”, che si trova nella stessa area scolastica. I lavori, in questo caso, sono già stati appaltati e dovrebbero iniziare entro la fine del mese.

Articoli correlati