20 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaCastel Ritaldi, il Comune dichiara guerra all'eccesso di velocità

Castel Ritaldi, il Comune dichiara guerra all’eccesso di velocità

Pubblicato il 9 Giugno 2022 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

“A seguito di molte segnalazioni dei cittadini che ravvisano un eccesso di velocità da parte di autoveicoli lungo le strade del territorio, l’amministrazione comunale, al fine di ridurre i rischi, comunica alla cittadinanza che a partire da questo mese saranno istituite postazioni di controllo, con strumenti elettronici per il rilevamento della velocità”. Questa la comunicazione del sindaco di Castel Ritaldi Elisa Sabbatini e di tutta la giunta comunale, riguardo al provvedimento che riguarderà le strade cittadine.

“La sicurezza della strada è una priorità – hanno proseguito il sindaco Sabbatini e l’assessore delegato Ezio Tinelli – e per garantirla è fondamentale la consapevolezza di quanto sia importante rispettare i limiti di velocità ed evitare comportamenti in violazione alle norme del Codice della strada che mettono a rischio la vita umana. Pertanto, in un’ottica di prevenzione degli incidenti stradali e delle implicazioni sociali derivanti dagli stessi, questa amministrazione comunale sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio finalizzati a ridurre le situazioni di potenziale rischio, migliorare la circolazione stradale e pedonale a beneficio della collettività”.

Articoli correlati