15 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCultura“Nati per leggere” si immerge nella natura

“Nati per leggere” si immerge nella natura

Pubblicato il 3 Giugno 2022 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Lettura e natura, un connubio vincente. A dimostrarlo è stata l’ultima trasferta dell’iniziativa folignate “Nati per leggere”, con le volontarie della Zona sociale numero 8 che hanno partecipato alla settima edizione della Festa dei boschi. Un evento che punta a promuovere l’incontro tra il patrimonio naturalistico del territorio e il divertimento dedicato alle famiglie. A Foligno l’appuntamento si è svolto al Parco di Colfiorito, nel pomeriggio di domenica 29 maggio. L’inizativa “Storie dal bosco. Letture ad alta voce per bambini in età prescolare” è stata l’occasione per le famiglie di sedersi sulle coperte all’aria aperta e ascoltare le storie pensate per i loro bambini, leggere dei libri fantastici e riflettere sull’importanza della lettura in famiglia. È così che il Museo naturalistico del Parco di Colfiorito ha aperto le sue porte a venti famiglie che, accolte dalle appassionate responsabili Bianca Rita Eleuteri e Laura Picchiarelli dell’area naturale protetta di Colfiorito, hanno potuto leggere insieme tantissime storie. I genitori sono stati inoltre avvolti dalla parole della dottoressa Mariolina Frigeri, rappresentante dell’Associazione culturale pediatri, che ha illustrato ai presenti i benefici della lettura in famiglia. Anche Simona Piselli e Giuliana Zanarini, della biblioteca comunale “Alighieri” – sezione Ragazzi, hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, allestendo un punto-prestito libri al museo naturalistico e accompagnando i bambini nella scelta degli stessi. “Leggere ai bambini – ricordano gli organizzatori – è un atto d’amore”. Prossimo apputamento domenica 3 luglio al Parco del Monte Subasio (località Il Lago – Monte Pietrolungo), dove si continuerà a leggere e ascoltare storie con le volontarie di “Nati per leggere”. Iscrizione curata dall’associazione Gaia Aps, tramite messaggio o Whatsapp al numero 3397743826.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati