16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, il bus di Ant fa tappa in città per le visite...

Foligno, il bus di Ant fa tappa in città per le visite dermatologiche contro i tumori cutanei

Pubblicato il 25 Marzo 2022 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Offrire alla cittadinanza la possibilità di una visita dermatologica gratuita per la prevenzione dei tumori della cute. È questo l’obiettivo dell’iniziativa proposta della delegazione Fondazione Ant in Umbria e subito sposata della Fondazione Valter Baldaccini. Un’iniziativa che ha portato oggi, venerdì 25 marzo, in piazza della Repubblica a Foligno il “Bus della Prevenzione Ant”. Ed è proprio all’interno dello speciale mezzo che stazionerà all’ombra del Torrino anche domani, sabato 26 marzo, che si terranno le visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette o neoplastiche. Si tratta, nel dettaglio, di una metodica dermatologica non invasiva che permette di esaminare le caratteristiche delle strutture pigmentate dell’epidermide, non apprezzabili alla semplice ispezione ad occhio nudo.

Ma in quale contesto si inserisce l’iniziativa che vede la sinergica collaborazione tra Fondazione Ant e Fondazione Valter Baldaccini? Senza dubbio in quello in cui si registra, anche a livello nazionale, una forte diminuzione degli accessi alle visite di prevenzione oncologica. Visite mediche però fondamentali per individuare il tumore in uno stadio molto precoce, così da poterlo trattare efficacemente riducendo il tasso di mortalità. Un quadro in cui si inseriscono contestualmente un sistema sanitario ancora sotto pressione per la pandemia e liste d’attesa lunghe per i pazienti che sovente hanno timore di recarsi in ospedale.

Patrocinata dal Comune di Foligno e possibile grazie al contributo proprio della Fondazione Valter Baldaccini, l’iniziativa sembra aver riscosso un grande consenso in città. Un consenso soprattutto in termini di partecipazione, dal momento che, dicono gli organizzatori, le prenotazioni per le visite (possibili dal 15 marzo) hanno fatto il boom. Sold out tutti gli appuntamenti, in totale 48 spalmati nelle due giornate.

Articoli correlati