20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàBevagna, torna l'appuntamento con il banchetto medievale

Bevagna, torna l’appuntamento con il banchetto medievale

Pubblicato il 4 Giugno 2014 17:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

BEVAGNA – La città delle Gaite è pronta a risvegliarsi in un’altra epoca. Sabato 14 giugno torna l’appuntamento con il Banchetto Medievale. La rievocazione storica, che vuole essere un’anteprima del Mercato delle Gaite, avrà luogo in piazza Silvestri alle 20 e permetterà di presentare l’edizione 2014 ai numerosi invitati delle istituzioni e della città di Bevagna. Ogni anno, a rotazione, i volontari di ciascuna delle quattro Gaite organizzano l’evento. Per l’anniversario dei venticinque anni del Mercato delle Gaite, il prestigioso ma arduo compito spetta alla gaita Santa Maria guidata dal console Mario Armadoro. Il banchetto, dal titolo “I “buoni” colori del Medioevo. I colori della seta. I colori del cibo”, rievoca il mestiere caratteristico della Santa Maria, l’ars sete, che riproduce tutte le fasi di questo complesso ciclo di lavorazione, dall’allevamento del baco da seta alla tessitura. Ambientazioni scenografiche e coreografie ad hoc renderanno l’atmosfera ancora più unica e suggestiva. Nel corso del banchetto verrà presentato il Palio 2014 firmato da Michela Parroni.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati