In Umbria si registrano più guariti che nuovi contagi tra le giornate di martedì 23 e mercoledì 24 febbraio. È quanto emerge dalla dashboard della Regione dove, a fronte di 292 nuovi casi di Covid-19 si contano 373 guarigioni (in tutto 34.212). In leggero aumento il tasso di positività, attualmente al 6,95 per cento: i 292 contagi sono stati riscontrati su 4.201 tamponi molecolari processati (in totale 681.060). Parallelamente sono stati effettuati 3.085 antigenici (in tutto 108.902).
Analizzando la situazione nei comuni umbri interessati dalla diffusione del virus, torna a salire il contagio a Foligno con altri 42 casi accertati rispetto ai 13 del giorno precedente. La città della Quintana risulta così il comune con il più alto dato di nuovi positivi, seguito da Città di Castello a 36. Ventitré, invece, i contagi a Perugia e 9 a Terni. Guardando alla Valle Umbra Sud, sono 13 i positivi in più a Spello, 5 a Spoleto, 4 a Bevagna e Trevi, 3 a Cannara, due a Montefalco e uno a Castel Ritaldi, Gualdo Cattaneo e Nocera Umbra. Tornando a Foligno, gli attualmente positivi sono complessivamente 980, con 920 cittadini in isolamento e 60 ricoverati, di cui 17 in terapia intensiva. Altrettanti i folignati guariti nelle 24 ore.
I casi attuali su tutto il territorio regionale risultano, invece, 8.417, ossia 92 in meno dell’ultimo bollettino, mentre quelli registrati da inizio pandemia sono 43.643. Undici in più i decessi: 3 a Marsciano, 2 a Foligno e Bastia Umbra e uno a Magione, Perugia e Terni. Una vittima anche di fuori regione. In tutto, dunque, toccata la quota di 1.014 morti dall’inizio della pandemia. Diminuiscono, invece, i ricoveri ordinari: 12 in meno tra martedì e mercoledì. In totale 540 pazienti di cui 150 all’ospedale di Perugia, 114 in quello di Terni, 67 a Spoleto, 57 a Pantalla, 54 a Città di Castello, 53 a Foligno, 21 a Branca, 14 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 8 a Umbertide e due a Trevi. In aumento di un’unità il dato relativo alle terapie intensive. In rianimazione si contano, quindi, 79 soggetti: 26 a Perugia, 23 a Terni, 14 a Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.
Tra martedì e mercoledì anche 110 persone in meno in isolamento per un totale di 11.173. Per quanto riguarda, infine, i vaccini, alle 15 di mercoledì 24 febbraio risultano somministrate 42.670 dosi su 65.905 a disposizione del Cuore verde d’Italia, pari cioè al 64,7 per cento.