14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàL’Umbria nella morsa del freddo e della neve: le previsioni dell’esperto

L’Umbria nella morsa del freddo e della neve: le previsioni dell’esperto

Pubblicato il 12 Febbraio 2021 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

“La fase più fredda dell’inverno finora trascorso”. Così Fabio Pauselli di Umbria Meteo descrive, ai microfoni di Rgu, il quadro meteorologico che caratterizzerà la regione nei prossimi giorni. Freddo e neve saranno le parole chiave del fine settimana e dell’inizio della prossima. Un peggioramento delle condizioni che, a sentire il meteorologo, è frutto dell’incontro tra correnti molto fredde dalla Russia ed una perturbazione umida nord atlantica.

“Al sud e nella parte centrale dell’Umbria, folignate compreso – spiega Pauselli -, inizierà a piovere già dal pomeriggio di venerdì. Nella tarda serata – sottolinea poi l’esperto – le temperature continueranno a scendere e le precipitazioni assumeranno carattere nevoso, cominciando a cadere anche a fondo valle”. I fiocchi saranno più abbondanti nelle zone collinari ed appenniniche dove scenderanno dai 15 ai 30 centimetri di neve, mentre nei centri urbani in pianura se ne avranno generalmente dai 3 ai 6. Nella serata di sabato, poi, il meteo subirà un leggero miglioramento e, di conseguenza, le temperature torneranno a scendere.

“Il picco del calo termico – spiega a tal proposito Pauselli – ci sarà domenica, con le temperature massime intorno allo zero ed inferiori”. In generale, da sabato e fino a martedì l’asticella del termometro scenderà abbondantemente sotto lo zero. Soprattutto nel weekend si prevedono temperature in negativo nelle ore diurne, con un ulteriore abbassamento durante la notte fino anche a -8 gradi. La neve, dunque, che faticherà a sciogliersi porterà con sé il rischio ghiaccio. L’Umbria rimarrà nella morsa del freddo anche durante la prima parte della prossima settimana con la possibilità di altre nevicate a quote, però, sempre più alte. Questo perché, spiega l’esperto, una nuova perturbazione atlantica da ovest non riuscirà a scalzare le correnti rigide prima di mercoledì o giovedì. Fino ad allora, quindi, l’ondata di freddo non subirà particolari attenuazioni.

Articoli correlati