9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàLotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Lotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Pubblicato il 6 Febbraio 2021 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

S’intitola “Trova la forza, vinci il bullismo” ed è il video promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Foligno in occasione della quinta Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Da domenica 7 febbraio il filmato, ideato e diretto da Luca Scotta e realizzato da “Strani Rumori”, sarà visibile online sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Il video descrive un episodio di bullismo al tempo della didattica a distanza per il Covid-19 e punta a sensibilizzare sul tema le comunità dell’intera zona sociale 8 di cui fanno parte, oltre al Comune di Foligno come ente capofila, e i Comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano,  Spello, Valtopina e Trevi. “Il bullismo – commenta l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Foligno, Paola De Bonis – è un problema importante che abbiamo voluto comunque affrontare, non potendo promuovere incontri per la situazione sanitaria. Questo video – ha concluso – dà forza alla campagna di sensibilizzazione contro questo fenomeno”.

Articoli correlati