24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaA Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

A Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

Pubblicato il 26 Giugno 2014 09:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono sempre di più i casi di vittime di molestie e maltrattamenti che vengono a galla. Lo sottolinea la responsabile dello Sportello Anti-Stalking del omune di Foligno, Maria Cristina Zenobi: “A Foligno sono aumentati i casi di violenza e sono sempre di più le donne che si rivolgono allo Sportello”, spiega la Dottoressa. Nel mirino ci sono per lo più giovani donne perseguitate da ex e conviventi, molestie via facebook, pedinamenti e “violenza psicologica”. Lo sportello anti-stalking di Foligno è uno tra i più attivi a livello nazionale, in proporzione al numero degli abitanti e nonostante l’andamento del fenomeno della violenza di genere sia tutt’altro che positivo, “le persone sono sempre più sensibili a questa problematica”, ha tenuto a rimarcare la Dottoressa Zenobi. C’è quindi più propensione, tra le donne, a segnalare i casi di violenza. Anche gli uomini, però, si dimostrano più sensibili al fenomeno.

Anche la psicologa dell’associazione “La Coccinella” e coordinatrice scientifica del Progetto Sportello Donna di Foligno, Barbara Falasca ha evidenziato un aumento delle richieste di aiuto di donne vittime di violenza di genere. “Sei delle nove donne che abbiamo accolto erano vittime di violenza”, ha tenuto a rimarcare a RGU, la Dottoressa Falasca.  

Fonte foto: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.

Articoli correlati