5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaScuola, riprese in Umbria le lezioni in presenza delle superiori

Scuola, riprese in Umbria le lezioni in presenza delle superiori

Pubblicato il 25 Gennaio 2021 17:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sono circa 20mila gli studenti umbri delle scuole superiori che questa mattina sono tornati in classe. Dopo l’ordinanza della governatrice Donatella Tesei, in regione sono riprese le lezioni in presenza al 50%. Per far sì che tutto possa svolgersi nel migliore dei modi e per evitare contagi, è stato predisposto uno specifico piano che prevede, ad esempio, tamponi rapidi e controlli alle fermati degli autobus e in quei luoghi che possono portare ad assembramenti. Nella provincia di Perugia circa 15mila gli studenti tornati in classe lunedì. “Negli edifici degli Istituti superiori, di competenza della Provincia di Perugia – spiegao da piazza Italia – non ci sono state particolari criticità, sia dal punto di vista manutentivo che per quanto riguarda la disponibilità di spazi, al quale si era già provveduto in vista del suono della prima campanella del settembre scorso”. Come sempre, il Servizio edilizia scolastica dell’Ente di piazza Italia è pienamente operativo per fronteggiare le varie esigenze di gestione e manutenzione degli edifici e degli impianti. Lo confermano i due rapidi interventi in corso, oggi, nella sede del Liceo Scientifico e Ipsia di Cascia e nell’edificio “Baldelli Cavallotti” di Città di Castello. Da Cascia questa mattina è arrivata una richiesta di intervento per un problema all’impianto di riscaldamento, la Provincia è già al lavoro e in mattinata sarà ripristinata la normale funzionalità del sistema. Mentre dall’Ipsia di Castello la segnalazione è pervenuta nella tarda serata di sabato (23 gennaio), per un piccolo distacco di un cornicione dell’edificio. Anche in questo caso, dopo il sopralluogo dei tecnici del Servizio edilizia avvenuto domenica, sono iniziati subito gli interventi di verifica e ripristino necessari.

Articoli correlati