8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportFalchetti, non c'è tempo per riadattarsi: oggi la Sinalunghese, mercoledì lo Scandicci

Falchetti, non c’è tempo per riadattarsi: oggi la Sinalunghese, mercoledì lo Scandicci

Pubblicato il 24 Gennaio 2021 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Subito con l’acceleratore pigiato. Il Foligno non ha tempo di riabituarsi al campo e alle partite ufficiali, che è già atteso da un doppio impegno. Oggi pomeriggio la Sinalunghese e mercoledì il recupero con lo Scandicci. “Intanto pensiamo a domani e poi alle prossime gare. – Le parole di Antonio Armillei – Possiamo affrontarle sapendo di avere allungato la rosa”.

La buona notizia per l’allenatore biancazzurro è il rientro di due dei tre falchetti che erano risultati al covid. Per questo Michele Cuccagna ha voluto ringraziare “tutta la Usl competente, perché in questi dieci giorni ci ha dato una grossa mano nella gestione di tutta questa situazione, che tra dubbi e interpretazioni era complessa”. Armillei potrà contare sui tre ultimi arrivati Marricchi, Asllani e Betti. Tutti convocati per la Sinalunghese, dopo che è stato completato il tesseramento. A presentare i nuovi e fare il punto sul mercato è stato ancora il direttore sportivo Michele Cuccagna: “Volevamo allungare la rosa con l’arrivo di qualche giovane e ci siamo riusciti. La partenza di Giannò non era scontata, ma non potevamo togliergli l’opportunità di rimanere in Lega Pro, o con la Triestina o con il Grosseto. Marricchi è un portiere ex Juventus che ha fatto la Primavera e il secondo col Novara. Asllani è un giocatore più pronto a livello fisico, perchè era all’Ambrosiana fino a dicembre. Si tratta di un terzino ambidestro. Betti è un terzino destro con una carriera importante tra Fiorentina, Taranto, Avellino e Foggia”.

Ad eccezione di Marricchi, difficile che gli altri due nuovi possano trovare posto da titolari. Dunque dovrebbe toccare al giovane Rossi occupare la corsia di sinistra. Fondi dovrebbe essere di nuovo sacrificato in difesa. Armillei comunque non ha dubbi: “E’ una partita con tre punti in palio e dobbiamo guardare a questo. Andare in campo per prenderci la vittoria, indipendentemente dalla situazione vissuta in settimana. La Sinalunghese fa della e dell’organizzazione i suoi punti di forza”.

La probabile formazione del Foligno: Marricchi; Colarieti, Fondi, Nuti, Rossi; Giabbeccucci, Sanseverino, Marianeschi; Piancatelli; Zerbo, Mancini.

Articoli correlati