29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaCovid, vaccinazione dei sanitari umbri verso il completamento: ora si attendono le...

Covid, vaccinazione dei sanitari umbri verso il completamento: ora si attendono le altre dosi

Pubblicato il 22 Gennaio 2021 17:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Il 53enne, con problemi di dipendenze, da mesi minacciava gli anziani genitori per soldi ed era arrivato anche ad aggredirli fisicamente. Allertata dai residenti, la polizia ha avviato le indagini che hanno portato all’arresto dell’uomo

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Sono 14.905 i vaccini anti-Covid somministrati in Umbria dall’inizio della campagna vaccinale. I dati, aggiornati al primo pomeriggio di venerdì 22 gennaio, parlano del 78,3 per cento di vaccini inoculati rispetto alle 19.025 dosi consegnate. “Si va verso il completamento dell’esecuzione della prima dose e l’inizio seconda per gli operatori sanitari, gli ospiti delle Rsa, i medici di assistenza primaria e il personale sanitario delle case di cura” ha spiegato il vice commissario all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, facendo il punto della situazione sul piano vaccini.

Piano che sta facendo i conti anche con quella che D’Angelo ha apostrofato come una “riduzione della capacità di risposta” dovuta ad un numero inferiore di dosi rispetto a quelle preventivate. Una situazione che, ha sottolineato il vice commissario all’emergenza Covid, “ci impedisce di procedere con la somministrazione dei vaccini ad altre categorie”. Il riferimento è, tra gli altri, a farmacisti, odontoiatri, medici a partita Iva e ultra 80enni. Categorie che, ha dichiarato Massimo D’Angelo, saranno sottoposte a vaccinazione “appena sarà resa nota la nuova programmazione da parte del commissario straordinario”.

Intanto tra lunedì 25 e mercoledì 27 gennaio dovrebbero arrivare in Umbria altre mille dosi di Moderna. Mentre, per quanto riguarda, quelle di Pfizer-BioNTech l’attesa è per i 3.500 vaccini con i quali si potrà chiudere la fase del richiamo per quei soggetti che, cioè, hanno già ricevuto la prima dose. Per venerdì 29 gennaio, invece – così come ricordato dal direttore generale Claudio Dario – dovrebbe arrivare il verdetto dell’Ema sul vaccino di AstraZeneca”.

Nel frattempo in Umbria si sta lavorando per predisporre i nuovi punti vaccinali: da piano previsto uno ogni 40mila abitanti. Tornando al personale sanitario umbro, sono 2mila coloro ai quali non è stato ancora somministrato il vaccino. “Si tratta – ha dichiarato D’Angelo – di soggetti che al momento della prima chiamata presentavano controindicazioni temporanee, ma che verranno richiamati”. 

Articoli correlati