24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Bevagna e Cannara tecnici al lavoro sulla rete elettrica

A Bevagna e Cannara tecnici al lavoro sulla rete elettrica

Pubblicato il 13 Gennaio 2021 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un intervento di restyling della rete elettrica a Bevagna e Cannara, con particolare riferimento alla cabina “Falcinelli”. È quello che vedrà impegnati i tecnici di E-Distribuzione giovedì 14 gennaio. In particolare, i lavori che effettuerà la società del Gruppo Enel rientrano nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico umbro. La cabina, la stessa che fornisce alimentazione nei due perimetri comunali, verrà rinnovata attraverso l’installazione di nuovi scomparti con innovative apparecchiature motorizzate tese all’automatizzazione dell’impianto. In questo modo, sarà possibile telecomandare la cabina stessa da remoto garantendo qualità e continuità del servizio elettrico lungo le linee collegate.

Le operazioni, che si svolgeranno in orario giornaliero per motivi di sicurezza, richiederanno l’interruzione temporanea del servizio stesso. Stop che E-Distribuzione ha programmato a partire dalle 8.30 fino al pomeriggio. Il bypass da linee di riserva consentirà, tuttavia, di circoscrivere l’area del “fuori servizio” ad un gruppo ristretto di utenze. Quelle, cioè, comprese tra le aree, i vocaboli e le vie di Limigiano, Conversini, Acqua Cannara, Colle Sant’Andrea, Macchie, Falcinelli, via di Bevagna, Madonna del Latte e limitrofe.

Ai clienti, di fatto informati sui lavori anche attraverso affissioni, l’azienda raccomanda di non utilizzare ascensori o commettere imprudenze per tutta la durata dell’intervento. Insomma, c’è da contare sull’assenza di elettricità senza curarsi di eventuali riallacci temporanei dovuti a prove tecniche. La società ricorda, infine, che per segnalazioni e guasti è possibile contattare il numero 803 500, indicando il codice Pod della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In questo senso, per ricevere informazioni, tornano utili i canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione, il servizio e-Notify ed il sito web dove trovare la “mappa delle disalimentazioni”.

Articoli correlati