25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, scatta il monitoraggio antincendi dei volontari Prociv

Foligno, scatta il monitoraggio antincendi dei volontari Prociv

Pubblicato il 2 Luglio 2014 15:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Con l’arrivo dell’estate e con le temperature sempre più alte, torna anche in Umbria l’allerta per il pericolo legato agli incendi dolosi o colposi che siano. Nel folignate un ruolo strategico per la prevenzione di eventi di questo tipo è svolto dal corpo dei volontari della Protezione Civile città di Foligno, impegnati nel piano regionale che li vede collaborare con l’Agenzia Forestale Umbra. Da quando scatta la fase di allarme a livello regionale, anche nel folignate la protezione civile inizia la collaborazione seguendo costantemente i bollettini che arrivano da Perugia. Un servizio svolto tutti i pomeriggi che copre le zone che vanno da Foligno a Colfiorito grazie anche alla vetta del monte di Pale che offre un’ampia visione per l’avvistamento degli incendi. Un ruolo importante in casi come questo è legato alla formazione che la Protezione Civile Città di Foligno dedica ai volontari. Una vera e propria formazione continua con l’ultimo corso che risale a pochi giorni fa. L’obiettivo è quello di comunicare immediatamente al Corpo Forestale e alle squadre della ex Comunità Montana quando si avvista un principio di incendio. Ed è per questo che diventa fondamentale conoscere anche il territorio e le varie strade, spesso sterrate, per raggiungere le frazioni. Successivamente, i volontari della Prociv collaborano attivamente per mettere in sicurezza l’area, presidiando gli incroci e mettendosi a disposizione della Forestale. 

Contributi audio: intervista al presidente volontari Prociv Foligno, Pier Francesco Pinna

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati