14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaDiscarica di Casone ko: Impegno Civile chiede un sopralluogo

Discarica di Casone ko: Impegno Civile chiede un sopralluogo

Pubblicato il 2 Luglio 2014 17:12 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il guasto all’impianto di compostaggio di Casone che ha messo ko la raccolta di rifiuti indifferenziati a Foligno e Spoleto non sembra ancora essere risolto. Dopo la comunicazione di ieri della Valle Umbra Servizi, quest’oggi da parte dell’azienda partecipata dai comuni del territorio non sono arrivati nuovi aggiornamenti. Il che fa presupporre che il guasto ed il conseguente problema per il compostaggio dei rifiuti sia in fase di risoluzione, o almeno si spera. Per il momento la raccolta dell’indifferenziato però, rimane al palo. A chiedere lumi su quanto è accaduto e su come sta andando nell’impianto di Casone è il gruppo consiliare folignate di Impegno Civile. Il gruppo, formato da Stefania Filipponi e Agostino Cetorelli, hanno richiesto nella giornata di oggi di poter effettuare un sopralluogo presso l’impianto ed essere informati, nel dettaglio, sui motivi del guasto e sui tempi e costi per i necessari interventi. Ma non finisce qui, perché Filipponi e Cetorelli chiedono inoltre di conoscere la situazione in cui versa attualmente S. Orsola e i costi effettivamente sostenuti per lo smaltimento dei rifiuti presso la discarica di Orvieto e di Borgogliglione, così come se si applica tuttora un incremento del corrispettivo per i comuni di ATI 2, pari a 10 euro a tonnellata, così come da accordo stipulato dai Presidenti dei rispettivi ATI.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati