29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàTrevi, il Comune pronto all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti per...

Trevi, il Comune pronto all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti per il centro storico

Pubblicato il 5 Gennaio 2021 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Il Comune di Trevi si prepara all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti. Dopo aver partecipato ad un bando dedicato al finanziamento di misure di prevenzione e riduzione dei rifiuti, infatti, l’Ente guidato da Bernardino Sperandio si è visto assegnare risorse per 13mila euro. Fondi che, come detto, verranno ora impiegati sul fronte della pulizia e del decoro urbano.

“L’impegno per una Trevi più bella e pulita deve essere massimo e condiviso da tutti” ha commentato, a questo riguardo, il vicesindaco ed assessore all’ambiente Dalila Stemperini. E così, dopo l’avvio del servizio porta a porta in centro storico, un nuovo tassello viene messo dalla giunta Sperandio. “Un altro passo concreto – così lo ha apostrofato Stemperini – per avere una città più vivibile”.

Secondo quanto spiegato dal vicesindaco, “i nuovi cestini saranno collocati in zone con consistenti flussi turistici, monumenti e parchi giochi”. “La riorganizzazione dei cestini nel centro storico – ha quindi concluso – è volta a migliorarne la fruibilità da parte dei cittadini e dei turisti, con un occhio di riguardo anche al decoro urbano, in modo da coniugare gli aspetti funzionali a quelli estetici”. 

Articoli correlati