11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaGaite: il sindaco Polticchia traccia il bilancio della 25esima edizione

Gaite: il sindaco Polticchia traccia il bilancio della 25esima edizione

Pubblicato il 6 Luglio 2014 10:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

E’ tempo di bilanci per il mercato delle Gaite di Bevagna. Da pochi giorni si è conclusa l’edizione numero 25 della rievocazione storica bevanate e per gli organizzatori è arrivato già il momento di tirare le prime somme. E’ il caso del sindaco di Bevagna, Analita Polticchia, che ha definito quella 2014 un’edizione “storica” e che “ha segnato un ulteriore salto di qualità a livello di promozione internazionale, di rinnovata intesa con la città e di collaborazione con i territori e le manifestazioni del territorio’. Insomma, per il primo cittadino di Bevagna non poteva andare meglio di così: “Nei giorni della festa ho avuto il piacere e l’onore di accogliere ben due delegazioni straniere – afferma la Polticchia – che sono venute a Bevagna proprio per vivere in prima persona quello che definisco lo spirito delle Gaite. Gli amministratori del Belgio ci hanno assicurato un forte sostegno per la promozione dell’evento a livello europeo, sia attraverso occasioni di grande rilievo che tramite circuiti specifici. Un’intesa strategica – rileva la Polticchia – per incrementare ancora di più i flussi turistici dal centro e dal nord Europa. Abbiamo stretto anche un inteso legame con una delegazione giunta appositamente dalla Bulgaria – prosegue il primo cittadino bevanate – sono intenzionati a riprendere lo schema Bevagna per riproporre una manifestazione del genere anche nel loro Paese, puntando tanto sulla meticolosa ricostruzione storica quanto sul piano dell’aggregazione sociale e della partecipazione attiva dell’intera cittadinanza che possa rafforzare il senso di comunità coesa. I legami con la Bulgaria – rileva – saranno inoltre strategici per aprirsi verso l’Europa dell’Est ed i confini stessi dell’Unione’. L’edizione numero venticinque del Mercato delle Gaite ha fatto segnare anche l’inaugurazione all’interno del teatro Torti della mostra Sensational Umbria del fotografo Steve McCurry e che vede la bevanate Veronica Corvellini in abiti medievali come simbolo dell’Umbria. Ma non finisce qui, perché per il futuro il sindaco Polticchia ha in serbo una collaborazione con le altre rievocazioni storiche del territorio: “ho invitato ad una cena informale dal sapore medievale, il presidente dell’ente autonomo della Giostra della Quintana, Domenico Metelli ed il presidente dell’ente Calendimaggio di Assisi, Paolo Scilipoti. – spiega il sindaco di Bevagna – Per tracciare la strada sarà ovviamente fondamentale la partecipazione del mondo delle Gaite, che saprà certamente cogliere anche questa ulteriore opportunità”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati