22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaMontefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Montefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“I risultati non hanno portato al riequilibrio di bilancio”. A dirlo è il commissario ad acta del Comune di Montefalco, Marco Belloni, intervistato nelle scorse ore da Umbria24. Il commissario, nominato dal Prefetto di Perugia, ha quindi terminato il suo lavoro, non riuscendo però a far quadrare i conti affinché il documento economico venga approvato. Come spiegato dallo stesso Marco Belloni e riportato nell’articolo firmato da Chiara Fabrizi, si è riusciti a recuperare alcune somme, che non hanno comunque permesso di colmare il disavanzo. Il dottor Belloni ha quindi inviato la sua relazione alla Finanza locale del ministero dell’Interno, per poi inviare la lettera anche al sindaco montefalchese Luigi Titta e all’amministrazione comunale. Per il 2020, dopo il riaccertamento del commissario Belloni, mancherebbero 300mila euro per il riequilibrio. Per la città del Sagrantino si avvicina sempre più lo spettro del dissesto finanziario.

Articoli correlati