14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaMontefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Montefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“I risultati non hanno portato al riequilibrio di bilancio”. A dirlo è il commissario ad acta del Comune di Montefalco, Marco Belloni, intervistato nelle scorse ore da Umbria24. Il commissario, nominato dal Prefetto di Perugia, ha quindi terminato il suo lavoro, non riuscendo però a far quadrare i conti affinché il documento economico venga approvato. Come spiegato dallo stesso Marco Belloni e riportato nell’articolo firmato da Chiara Fabrizi, si è riusciti a recuperare alcune somme, che non hanno comunque permesso di colmare il disavanzo. Il dottor Belloni ha quindi inviato la sua relazione alla Finanza locale del ministero dell’Interno, per poi inviare la lettera anche al sindaco montefalchese Luigi Titta e all’amministrazione comunale. Per il 2020, dopo il riaccertamento del commissario Belloni, mancherebbero 300mila euro per il riequilibrio. Per la città del Sagrantino si avvicina sempre più lo spettro del dissesto finanziario.

Articoli correlati