20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàAl Festival dei Due Mondi arrivano le stelle nascenti della danza internazionale

Al Festival dei Due Mondi arrivano le stelle nascenti della danza internazionale

Pubblicato il 7 Luglio 2014 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Mancano poco più di 24 ore all’attesa performance delle stelle nascenti della danza internazionale, che si esibiranno al teatro Romano di Spoleto, nell’ambito del Festival dei Due Mondi. L’appuntamento con i ballerini più dotati e promettenti del mondo è per martedì 8 luglio alle 21.30, quando sul palco del teatro spoletino andrà in scena la “Maratona di Danza- International Dance Gala”. Fra le stelle nascenti della sesta arte – tutti giovani artisti dai 19 ai 24 anni – si potranno ammirare molti dei vincitori dei più prestigiosi concorsi internazionali di danza. Si tratta di un nuovo debutto, tredici anni dopo, per la “Maratona di Danza”, ideata e diretta negli anni ’70 da Alberto Testa. La sua firma, in qualità di presidente onorario dello spettacolo, assicura alla nuova edizione il forte impatto emotivo che suggellò il successo delle nove manifestazioni precedenti, – andate in scena dal 1977 al 2001 – sotto la regia del maestro che allora fu affiancato, in varie edizioni, da Vittoria Ottolenghi, compianta giornalista e critica di danza. La direzione generale è affidata a Paolo Boncompagni con il coordinamento artistico di Irina Kashkova. Ad introdurre la maratona sarà invece Sara Zuccari, critico di danza per L’Espresso e direttore del quotidiano online giornaledelladanza.com. Sul palco, oltre al balletto classico, anche alcuni tra i migliori interpreti di danza contemporanea e di Hip Hop. La “Maratona di Danza – International Dance Gala”, è uno dei tre spettacoli della sesta arte inseriti nel programma da Giorgio Ferrara, grande sostenitore della rinascita dello storico evento, destinato a diventare un appuntamento abituale della famosa manifestazione spoletina. L’organizzazione operativa dello spettacolo è affidata all’Associazione Culturale EventArt, che cura la Settimana Internazionale della Danza, l’importante appuntamento che ogni anno a primavera porta a Spoleto centinaia di giovani ballerini da tutti i paesi del mondo.

Articoli correlati