22.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno è guerra al degrado. Meloni: “Demoliremo le strutture abbandonate”

A Foligno è guerra al degrado. Meloni: “Demoliremo le strutture abbandonate”

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

“Saranno demolite le strutture abbandonate nel territorio, non più utilizzabili”. L’annuncio è arrivato dal vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici di Foligno, Riccardo Meloni. Lo stesso che ha sottolineato come “la lotta al degrado sia una delle priorità dell’amministrazione, pertanto – ha detto – si è deciso di intervenire in alcune zone dove sono presenti da anni strutture fatiscenti, molto spesso utilizzate in modo assolutamente improprio”.

Strutture che non sono più idonee a nessun tipo di utilizzo e che, come detto, saranno demolite. Nel dettaglio, si tratta delle casette di legno ad Annifo, di un container nella zona di Prato Smeraldo e di altri due, invece, in via Sassovivo. “Si interverrà ad Annifo dove ci sono delle casette di legno totalmente abbandonate – ha spiegato il vicesindaco – e, a questo proposito, ringrazio il consigliere Domenico Lini per la segnalazione”.

Stessa sorte a Prato Smeraldo, “per un container posizionato, fin dagli anni ’80, in totale stato di abbandono, preda – ha detto Meloni – di numerosi atti vandalici e non più utilizzabile dalle associazioni che ne usufruivano da tempo”. Nella stessa zona, ha poi ricordato l’assessore folignate, l’amministrazione è già intervenuta per ridare vigore al quartiere. In questo senso, a prendersi i ringraziamenti è stato il consigliere comunale Daniela Flagello “che con i suoi solleciti e determinazione – ha sottolineato Meloni – ha contribuito alla soluzione del problema”.

Infine, come detto prima, in programma c’è la demolizione anche di altri due container in via Sassovivo. “Continueremo a monitorare il territorio in maniera costante – ha concluso il vicesindaco – per evitare che si ripetano in futuro situazioni simili”.

Articoli correlati