18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, nella sede della Cgil un nuovo spazio per consulenze a poliziotti...

Foligno, nella sede della Cgil un nuovo spazio per consulenze a poliziotti e militari

Pubblicato il 18 Dicembre 2020 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Anche i lavoratori militari hanno diritto ad organizzarsi per rivendicare dignità, sicurezza e democrazia nell’espletamento del loro lavoro. È quanto sottolinea la Cgil che, proprio negli scorsi giorni, ha inaugurato a Foligno – nella sede di via La Louviere – uno spazio dedicato al sindacato dei lavoratori della polizia (Silp) e dei militari dell’esercito (Silme) per fornire ai diretti interessati consulenze ed assistenza. A gestire il servizio sarà Mario Ragni, che si occuperà di fornire supporto a tutti i lavoratori e le lavoratrici del comparto presenti sul territorio regionale.

“Abbiamo voluto aprire questo spazio – ha spiegato il segretario della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia – perché è tempo che anche loro possano avvalersi di patronati, servizi fiscali, tutela individuale e soprattutto possano organizzarsi all’interno del Silme. Così da poter migliorare le condizioni lavorative e – ha concluso – ottenere migliori condizioni lavorative e salariali come avviene per ogni categoria del mondo del lavoro”.

E proprio di queste esigenze si è parlato nel corso di un incontro promosso da Cgil di Perugia e Silme, sindacato dei lavoratori militari dell’esercito, al quale hanno partecipato tra gli altri Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil, e Giuseppe Pesciaioli, segretario generale del Silme. Incontro a cui, come anticipato, ha fatto seguito l’inaugurazione del nuovo ufficio nella sede folignate del sindacato.

“Con un storica sentenza, la Corte costituzionale ha riconosciuto il pieno diritto anche di questa categoria ad organizzarsi in sindacato – concludono dalla Cgil -, ma perchè sia effettivamente così è necessario trovare un’adeguata traduzione normativa, che al momento non c’è”. Da qui, dunque, la decisione di avviare nella città della Quintana un servizio di consulenza e assistenza in attesa che venga colmato il vuoti normativo.

Articoli correlati