17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, caso Covid all’asilo “Raggio di Sole”: stop alle attività in presenza

Foligno, caso Covid all’asilo “Raggio di Sole”: stop alle attività in presenza

Pubblicato il 5 Dicembre 2020 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un’altra scuola folignate si aggiunge all’elenco di quelle che hanno fatto o stanno facendo i conti con il Covid-19. Si tratta dell’asilo nido comunale “Raggio di sole” di via Colle Scandolaro, dove sono state sospese le attività in presenza in seguito ad un caso di positività al coronavirus. A mettere nero su bianco lo stop delle lezioni è stato, con un’ordinanza, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Nell’atto si legge di come in data 3 dicembre sia stata accertata la positività al Covid di un’educatrice dell’istituto di Sant’Eraclio, presente in servizio fino al 24 novembre scorso. Da qui, il Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Usl Umbria 2 ha disposto per alunni e personale scolastico del nido comunale un periodo di quarantena con decorrenza dal 24 novembre, data dell’avvenuto contatto, fino al 7 dicembre. Un periodo che consentirà anche l’effettuazione di tutte le necessarie operazioni di sanificazione dei locali.

Come detto, l’asilo nido “Raggio di sole” è solo l’ultimo plesso scolastico cittadino che, in ordine di tempo, si è imbattuto nello spiacevole “ospite”. Di fatto, nella giornata del 3 dicembre, alunni e personale di tre classi della scuola elementare di Scafali si sono sottoposti a tampone al termine di un periodo di quarantena. Quarantena che, per loro, era scattata negli scorsi giorni dopo che due soggetti avevano contratto il virus.

Articoli correlati