16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUmbria, in arrivo sei Intercity con trasporto bici. Stella: “Foligno nodo cruciale”

Umbria, in arrivo sei Intercity con trasporto bici. Stella: “Foligno nodo cruciale”

Pubblicato il 2 Dicembre 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Arrivano anche in Umbria gli Intercity attrezzati per il trasporto di biciclette. Dei ventidue che Trenitalia ha programmato su tutto il territorio nazionale a partire dal 13 dicembre prossimo, sono sei quelli che attraverseranno il Cuore verde d’Italia. Due le tratte interessate quotidianamente: la Roma-Perugia con il servizio presente su due Intercity (546,531) e la Roma-Ancona con quattro convogli interessati (534, 540, 533, 541). Il trasporto sarà gratuito in via promozionale fino alla fine del mese di dicembre, poi con l’anno nuovo sarà disponibile su prenotazione al costo di 3,50 euro. Si tratta, però, solo di un primo step. Le previsioni di Trenitalia sono infatti quelle di estendere il servizio all’intero network degli Intercity entro la metà del 2021.

E la notizia dell’arrivo dei sei treni dotati di servizio per il trasporto delle due ruote è stata accolta con soddisfazione dalla sezione della Fiab di Foligno, che ha colto l’occasione per ribadire la centralità della città della Quintana in questo nuovo quadro. “Foligno si pone come punto cruciale di questa intermodalità tra treno e bici per andare alla scoperta delle ciclovie umbre” ha commentato a questo proposito il presidente Pietro Stella. “Perché questa forma di mobilità sia fruibile al meglio – ha però proseguito il numero uno della Fiab folignate – è necessario che i Comuni si occupino costantemente della manutenzione delle ciclovie e che Rfi doti le stazioni ferroviarie di tutta una serie di piccoli accorgimenti che vadano a vantaggio del ciclista, come ad esempio la realizzazione di passerelle per agevolare il trasporto delle bici da un binario all’altro”. Insomma, interventi volti ad agevolare il viaggio con le due ruote al seguito. “Per noi – ha quindi sottolineato Stella – l’intermodalità è fondamentale, sia in termini di cicloturismo sia per dare una nuova possibilità di spostamento, ad esempio, ai pendolari”.

Ed in attesa che si metta mano a questi ulteriori tasselli, la Fiab Foligno continua a tenere alta l’attenzione sullo sviluppo di una rete ciclabile che sia il più funzionale possibile alle esigenze di cittadini e turisti e torna a chiedere, a pochi giorni dal precedente appello, la costituzione di una consulta sulla mobilità. “Abbiamo preparato alcuni dossier che evidenziano le criticità degli attuali tracciati, che accendono i riflettori sul completamento dell’intera rete e fanno il punto sulla sicurezza. E appena l’amministrazione comunale ce lo chiederà – ha concluso – glieli presenteremo”.

Articoli correlati