16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaNuovo appuntamento per “Giallo Foligno” con “Un giorno di settembre” di De...

Nuovo appuntamento per “Giallo Foligno” con “Un giorno di settembre” di De Giovanni

Pubblicato il 26 Novembre 2020 17:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Dopo il grande successo del primo appuntamento, torna “Giallo Foligno”, rassegna promossa dagli assessorati alla cultura ed al turismo della città della Quintana. Ad ospitare il secondo evento sarà palazzo Trinci. Sarà dalla storica dimora dei signori di Foligno che Mauro Silvestri della compagnia teatrale “Al Castello” leggerà il racconto “Un giorno di settembre” di Maurizio De Giovanni, autore napoletano, noto in particolare per i romanzi che vedono protagonista il commissario Ricciardi e per la serie “I bastardi di Pizzofalcone”. L’appuntamento è per venerdì 27 novembre, alle 21.30, con l’evento che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Foligno. La videolettura resterà poi disponibile online, come tutti i video di “Giallo Foligno”.

Intanto, come detto, successo per il primo evento della rassegna culturale, ambientata nei più significativi luoghi storici della città. La videolettura del racconto “La città ideale” di Gaetano Savatteri, letto da Claudio Pesaresi  sempre della compagnia “Al Castello” ed ambientata all’Oratorio del Crocifisso, ha raccolto quasi 6mila visualizzazioni. Gli eventi firmati “Giallo Foligno” proseguiranno poi venerdì 4 dicembre con “La principessa Umberta” di Alicia Giménez Bartlett. Seguiranno “Buon Natale Rocco!” di Antonio Manzini (11 dicembre), “La mossa del geco” di Gian Mauro Costa (18 dicembre), “Il Capodanno del Cinghiale” di Marco Malvaldi (mercoledì 30 dicembre).

Articoli correlati