17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaIn Umbria più guarigioni che nuovi contagi Covid. Ma ci sono altri...

In Umbria più guarigioni che nuovi contagi Covid. Ma ci sono altri 8 decessi

Pubblicato il 25 Novembre 2020 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Più guarigioni che nuovi contagi in Umbria nella dashboard aggiornata alla tarda mattinata di mercoledì 25 novembre. Secondo quanto emerge, infatti, a fronte di 386 casi si registrato 638 persone che hanno sconfitto il virus. Quattromila i tamponi processati che, rapportati al numero dei nuovi contagi, fanno risalire all’8,9 per cento il tasso di positività del virus. Scende sotto quota diecimila il dato delle persone attualmente positive: se ne contano 9.937 su tutto il territorio regionale, mentre i guariti complessivi ammontano a 12.186. Toccano quota 22.478, invece, i contagi che si sono registrati in Umbria dall’inizio dell’emergenza.

In aumento i decessi, altri 8 in 24 ore: due a Terni e di fuori regione ed uno a Bastia Umbra, Gubbio, Marsciano e Montefalco. Il totale e di 355 vittime. Diminuiscono i ricoveri, 10 in meno tra martedì 24 e mercoledì 25 novembre. In tutto 432, di cui 124 all’ospedale di Perugia, 121 in quello di Terni, 42 a Città di Castello, 38 a Spoleto e Pantalla, 37 a Foligno, 20 all’ospedale da campo dell’esercito allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia e 11 a Branca. Scende di due unità anche il numero delle terapie intensive. Al momento se ne contano 70: 23 a terni, 21 a Perugia, 12 a Spoleto, 8 a Foligno e 6 a Città di Castello.

Ad abbassarsi anche il dato relativo ai soggetti sottoposti alla misura dell’isolamento: 364 in meno. Attualmente, quindi, si trovano in isolamento 11.424 persone mentre ne sono uscite complessivamente 85.437, di cui 1.144 nelle ultime 24 ore. Con gli oltre 4mila tamponi processati, poi, toccata quota 399.810 prelievi da inizio pandemia. Guardando al quadro di nuovi positivi, coinvolti – tra gli altri – i comuni di Perugia con 75 contagi e Terni con 61. Nella Valle Umbra Sud, invece, Spoleto e Trevi con 14, Giano dell’Umbria, Montefalco e Spello con 2, Cannara, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra e Valtopina con uno. Quattordici casi anche a Foligno, dove la quota di attualmente positivi è di 663 persone. Di queste 630 sono in isolamento e 30 ricoverate. Cinque i folignati in terapia intensiva e 16 i guariti tra martedì e mercoledì.

Articoli correlati