12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaIn Umbria più guarigioni che nuovi contagi Covid. Ma ci sono altri...

In Umbria più guarigioni che nuovi contagi Covid. Ma ci sono altri 8 decessi

Pubblicato il 25 Novembre 2020 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Più guarigioni che nuovi contagi in Umbria nella dashboard aggiornata alla tarda mattinata di mercoledì 25 novembre. Secondo quanto emerge, infatti, a fronte di 386 casi si registrato 638 persone che hanno sconfitto il virus. Quattromila i tamponi processati che, rapportati al numero dei nuovi contagi, fanno risalire all’8,9 per cento il tasso di positività del virus. Scende sotto quota diecimila il dato delle persone attualmente positive: se ne contano 9.937 su tutto il territorio regionale, mentre i guariti complessivi ammontano a 12.186. Toccano quota 22.478, invece, i contagi che si sono registrati in Umbria dall’inizio dell’emergenza.

In aumento i decessi, altri 8 in 24 ore: due a Terni e di fuori regione ed uno a Bastia Umbra, Gubbio, Marsciano e Montefalco. Il totale e di 355 vittime. Diminuiscono i ricoveri, 10 in meno tra martedì 24 e mercoledì 25 novembre. In tutto 432, di cui 124 all’ospedale di Perugia, 121 in quello di Terni, 42 a Città di Castello, 38 a Spoleto e Pantalla, 37 a Foligno, 20 all’ospedale da campo dell’esercito allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia e 11 a Branca. Scende di due unità anche il numero delle terapie intensive. Al momento se ne contano 70: 23 a terni, 21 a Perugia, 12 a Spoleto, 8 a Foligno e 6 a Città di Castello.

Ad abbassarsi anche il dato relativo ai soggetti sottoposti alla misura dell’isolamento: 364 in meno. Attualmente, quindi, si trovano in isolamento 11.424 persone mentre ne sono uscite complessivamente 85.437, di cui 1.144 nelle ultime 24 ore. Con gli oltre 4mila tamponi processati, poi, toccata quota 399.810 prelievi da inizio pandemia. Guardando al quadro di nuovi positivi, coinvolti – tra gli altri – i comuni di Perugia con 75 contagi e Terni con 61. Nella Valle Umbra Sud, invece, Spoleto e Trevi con 14, Giano dell’Umbria, Montefalco e Spello con 2, Cannara, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra e Valtopina con uno. Quattordici casi anche a Foligno, dove la quota di attualmente positivi è di 663 persone. Di queste 630 sono in isolamento e 30 ricoverate. Cinque i folignati in terapia intensiva e 16 i guariti tra martedì e mercoledì.

Articoli correlati