18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàZtl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Ztl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Pubblicato il 25 Novembre 2020 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha firmato la proroga dell’ordinanza che prevede la disattivazione dei varchi di controllo elettronico degli accessi nella Zona a traffico limitato fino al 3 dicembre in relazione all’emergenza sanitaria in atto. Si ricorda che la disattivazione dei varchi di controllo elettronico riguarda la fascia oraria compresa tra le 18 e le 24 in via Cairoli (varco elettronico attualmente non in funzione), via Mazzini all’altezza dell’intersezione con via Saffi, via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con piazza San Giacomo e via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini. Sarà attivo permanentemente (H/24) il varco di controllo degli accessi alla Ztl collocato in via Santa Caterina con possibilità di raggiungere comunque piazza San Domenico da via Mazzini; nelle fasce orarie diverse dalle 18 alle 24 si confermano gli orari, i divieti e gli obblighi e le prescrizioni già fissati con la ordinanza sindacale n. 200 del 31 luglio 2020.

Articoli correlati