24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàZtl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Ztl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Pubblicato il 25 Novembre 2020 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha firmato la proroga dell’ordinanza che prevede la disattivazione dei varchi di controllo elettronico degli accessi nella Zona a traffico limitato fino al 3 dicembre in relazione all’emergenza sanitaria in atto. Si ricorda che la disattivazione dei varchi di controllo elettronico riguarda la fascia oraria compresa tra le 18 e le 24 in via Cairoli (varco elettronico attualmente non in funzione), via Mazzini all’altezza dell’intersezione con via Saffi, via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con piazza San Giacomo e via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini. Sarà attivo permanentemente (H/24) il varco di controllo degli accessi alla Ztl collocato in via Santa Caterina con possibilità di raggiungere comunque piazza San Domenico da via Mazzini; nelle fasce orarie diverse dalle 18 alle 24 si confermano gli orari, i divieti e gli obblighi e le prescrizioni già fissati con la ordinanza sindacale n. 200 del 31 luglio 2020.

Articoli correlati