14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaSpello, la Villa dei Mosaici tra i finalisti del “Miglior progetto turistico...

Spello, la Villa dei Mosaici tra i finalisti del “Miglior progetto turistico in Europa”

Pubblicato il 17 Novembre 2020 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

La Villa dei Mosaici di Spello è tra i finalisti dell’International Tourism Awards 2020. Si tratta del prestigioso premio annualmente promosso dalla British Guild of Travel Writers che, da oltre quarant’anni, riconosce e valorizza l’eccellenza nei progetti turistici al livello mondiale. Il sito museale spellano, selezionato per la categoria “Miglior progetto turistico in Europa”, è pronto a contendersi il riconoscimento con altri cinque progetti. Veri pezzi da novanta, questi, del calibro di CopenHill a Copenhagen, la nuova “Città Vecchia” ricostruita di Francoforte, il sentiero escursionistico Julian in Slovenia, Santorini Wanderlust e le stanze segrete dell’Hotel Jama in Slovenia. 

La candidatura della Villa è stata effettuata dalla scrittrice di viaggi e componente della Bgtw, Khaty Arnold. La stessa che, dopo aver visitato la chicca della Splendidissima Colonia Julia, è rimasta affascinata a tal punto da nominare la struttura come miglior progetto turistico europeo. Ad incoronare il vincitore, ora, saranno i 250 componenti dell’organizzazione, tra scrittori, fotografi, blogger, emittenti accreditate ed esperti di viaggi in tutto il mondo. La proclamazione del primo classificato è stata rinviata, a causa della pandemia, a marzo 2021.

“Siamo orgogliosi e onorati per questa prestigiosa candidatura che pone la Villa dei Mosaici di Spello al pari di progetti di fama europea – ha commentato il sindaco, Moreno Landrini -. Questa occasione è un’ulteriore opportunità per far conoscere una delle scoperte archeologiche più straordinarie dell’Umbria che, in due anni dall’apertura, – ha proseguito il primo cittadino – testimonia la sua attrattività nei confronti di un pubblico sempre più internazionale”. Un appeal garantito dalla fusione tra antico e moderno. Dagli ambienti interni, risalenti al tempo di Augusto e alla piena età imperiale, fino all’esterno, con una struttura architettonica moderna ed ecosostenibile in armonia con storia e paesaggio.

Articoli correlati