16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàÈ l'olimpionico Nick Willis l'ambasciatore di Spoleto nel mondo

È l’olimpionico Nick Willis l’ambasciatore di Spoleto nel mondo

Pubblicato il 14 Luglio 2014 15:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Spoleto ha scelto il suo ambasciatore nel mondo. Si tratta di Nick Willis, campione olimpionico di origini neozelandesi e specializzato nel mezzofondo. Il riconoscimento gli è stato consegnato lunedì mattina a Palazzo Comunale dal sindaco Fabrizio Cardarelli, alla presenza dell’atleta spoletino Piergiorgio Conti e di una delegazione dell’Armata Brancaleone, gruppo sportivo impegnato in un percorso amatoriale rivolto principalmente agli spoletini cosiddetti sedentari. Un legame forte quello tra Willis e Spoleto. Il corridore da ormai diversi anni, infatti, trascorre le vacanze, insieme alla moglie ed al figlio, nella città ducale. E sempre Spoleto è stata scelta dal campione olimpionico come base per i suoi allenamenti in vista di competizioni sportive organizzate in Europa. Un rapporto, quello con la città del Festival, che si è intensificato anche grazie all’amicizia con Piergiorgio Conti e alla simpatia nei confronti dell’Armata Brancaleone.

Articoli correlati