16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, 420 nuovi contagi su 4.540 tamponi. Otto i decessi

Coronavirus, 420 nuovi contagi su 4.540 tamponi. Otto i decessi

Pubblicato il 3 Novembre 2020 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sono 420 i contagi riscontrati in Umbria sui 4.540 tamponi processati in 24 ore. Questo il quadro che emerge dai dati elaborati dalla Regione, aggiornati alla tarda mattinata di martedì 3 novembre. Numeri che lasciano trasparire un rallentamento nella corsa del virus con un tasso di positività del 9,2 per centro contro il 30,7 per cento riscontrato nella giornata di lunedì 2 novembre.

Attualmente i positivi presenti su tutto il territorio regionale risultano essere 7.575, di fatto 241 in più del precedente report. Questo perché, parallelamente, si contano anche 171 guariti per un totale di 3.840. Complessivamente, invece, il numero di casi raggiunto nel Cuore verde d’Italia è di 11.560. Sale il numero dei decessi. Per l’Umbria, infatti, altri 8 decessi di persone risultate positive al virus. Si tratta, nel dettaglio, di due cittadini di Perugia ed altrettanti di Corciano. Una sola vittima, invece, per i comuni di Città di Castello, Magione, Terni e Torgiano. In tutto, quindi, il dato sui decessi da inizio pandemia si attesta sui 148.

In calo, seppur in maniera sensibile, i ricoveri: dai 354 di lunedì si è infatti passati ai 353 di martedì, ossia uno in meno. In leggero rialzo, invece, i pazienti in terapia intensiva: se ne aggiungono altri due per un totale di 48 soggetti in rianimazione. Tra questi, secondo quanto emerge, anche il cardinale Gualtiero Bassetti. secondo quanto reso noto dal bollettino medico diramato dall’azienda ospedaliera di Perugia, nel corso della notte i parametri vitali dell’arcivescovo di Perugia – Città della Pieve hanno indotto i sanitari al suo trasferimento dalla medicina d’urgenza Covid 1 alla terapia intensiva 2. Il cardinale – secondo quanto si apprende – è vigile, sotto attento monitoraggio multiparametrico delle funzioni vitali e sottoposto a tutte le terapie mediche del caso.

Tornando alla dashboard, cala di venti unità il dato relativo alle persone sottoposte ad isolamento domiciliare, al momento dunque se ne contano 8.756. Sono, invece, 307.285 i tamponi processati da inizio emergenza.

Per quanto riguarda, infine, i Comuni interessati dai 420 nuovi positivi, sono nel complesso 49. Tra questi, Perugia con 106 casi e Terni con 84. A Foligno se ne contano 14 in più per un totale di 311 attualmente positivi, di cui 299 in isolamento e 12 ricoverati. Tre i folignati in terapia intensiva. Sempre nella Valle Umbra Sud si sono registrati 4 contagi a Spello, tre a Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo, due a Bevagna, Cannara e Trevi ed uno a Campello sul Clitunno e Montefalco. 

Articoli correlati