25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaPositività al Covid, scatta il protocollo anti contagio all'Opera Pia "Bartolomei-Castori"

Positività al Covid, scatta il protocollo anti contagio all’Opera Pia “Bartolomei-Castori”

Pubblicato il 27 Ottobre 2020 19:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Sono state riscontrate alcune positività al Covid-19”. Ad annunciarlo è il direttore santario dell’Opera Pia “Bartolomei-Castori”, residenza protetta per anziani di Foligno. Al momento non si conosce il numero delle persone che sono state trovate positive al Coronavirus, né se si tratti di ospiti o personale sanitario. Il direttore santario della struttura socio-assistenziale, con il coordinamento delle unità specializzate per l’assistenza ai pazienti Covid dell’Usl2 e dell’Usca, ha immediatamente chiesto e ottenuto il controllo delle positività attraverso il tampone molecolare al quale sono stati sottoposti tutti gli ospiti, gli operatori nonché le persone che ad ogni titolo lavorano nella residenza protetta.

“In attuazione delle procedure anti-contagio e dietro prescrizione dell’Unità sanitaria locale – si legge in una nota – si è provveduto ad allestire l’area Covid completa di tutti i dispositivi e con tutte le precauzione necessarie per assistere, in totale isolamento, i casi positivi attraverso personale dedicato e garantire il servizio nella massima sicurezza a tutti gli ospiti residenti”.

“La situazione è costantemente monitorata dai medici dell’Usca – comunica ancora il direttore sanitario – che dispongono il ricovero in ospedale solo nei casi in cui le condizioni di salute dei pazienti lo richiedono”.

Articoli correlati