18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura“Ricognizione 2014”: al CIAC di Foligno un viaggio nell’arte contemporanea umbra

“Ricognizione 2014”: al CIAC di Foligno un viaggio nell’arte contemporanea umbra

Pubblicato il 15 Luglio 2014 15:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Ricognizione 2014”, arte contemporanea in Umbria, che si terrà, secondo quanto programmato, sabato 19 luglio al Centro italiano di arte contemporanea di Foligno, alle ore 18,30. La mostra resterà aperta fino al prossimo 19 ottobre dal venerdì alla domenica. Per capire i dettagli dell’esposizione e per presentare l’evento regionale a valenza nazionale che sarà ospitato nelle prossime settimane, in uno dei fiori all’occhiello della città di Foligno e dell’intera regione Umbria, domani mattina alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Cattani di Foligno si terrà una conferenza stampa che vedrà la partecipazione del Presidente ‘Centro cultura e sviluppo economico di Foligno’, Giancarlo Partenzi, del Vicepresidente e Direttore artistico del ‘CIAC’, Italo Tomassoni, e dell’Amministratore delegato ‘Centro cultura e sviluppo economico di Foligno, Rita Fanelli Marini.  

 

Fonte foto: Ciac Foligno

Articoli correlati