33.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaNocera Umbra: torna lo Starrock

Nocera Umbra: torna lo Starrock

Pubblicato il 15 Luglio 2014 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

A Nocera Umbra anche quest’anno ritorna lo Starrock. Il 18 e il 19 Luglio il monte Alago sarà animato da gruppi di musicisti che suoneranno musica live. La manifestazione è nata dalla buona volontà di un gruppo di giovani, allo scopo di creare un evento che concilii buona musica dal vivo, con gli splendidi scenari naturali del territorio. Proprio per la sua importanza, la Pro Loco di Nocera Umbra, ha deciso, nel corso degli anni di farsi organizzatrice e promotrice di tale evento. “Per questa edizione”, ha affermato la presidente della Pro Loco Carole Fotheringham, si è riusciti a riportare questa serie di concerti nel luogo di origine e cioè il Monte Alago. Saranno quindi due giorni e due notti di musica live, con la partecipazione sia di gruppi locali, sia di musicisti più importanti, noti anche nel panorama regionale e nazionale”. I concerti inizieranno alle 18 e continueranno fino a tarda notte. Lo Starrock non sarà solo musica, ma anche un momento di valorizzazione del patrimonio montano del territorio; è stato richiesto infatti e ottenuto il marchio di Eco-festa, ci sarà poi anche un laboratorio per bambini in collaborazione con la cooperativa Cilumela.

Articoli correlati