25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportLa Trevi Volley a lezione con due giganti della pallavolo

La Trevi Volley a lezione con due giganti della pallavolo

Pubblicato il 18 Ottobre 2020 08:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Mattinata da ricordare per la Trevi Volley, che negli scorsi giorni ha avuto il piacere e l’onore di ospitare nel proprio palazzetto un incontro tra il professor Carmelo Pittera tecnico che lanciò per primo la pallavolo maschile italiana ai vertici del pianeta con una inaspettata medaglia d’argento ai mondiali del 78 e Davide Mazzanti, attuale commissario tecnico della nazionale femminile vice campione del mondo in carica, accompagnato da Luca Pieragnoli che lo coadiuva nel processo di formazione del volley femminile giovanile italiano. Il professor Pittera ha parlato di ciò che da sempre studia e lo appassiona e cioè di movimento, dello sviluppo degli schemi motori e di come il cervello lavora per elaborarli. Presenti anche i tecnici della Trevi Volley, Gian Paolo Sperandio, Albino Bosi e Valentina Cianforlini insieme ad alcune atlete che parteciperanno al prossimo campionato di B1 femminile che sono state chiamate in causa dal professor Pittera per alcune interessanti e diremo avveniristiche esercitazioni pratiche. Un momento di grande crescita per tutti quindi e nuovamente un evento da ricordare per gli appassionati trevani di volley dopo la conferenza sulla donna e lo sport che si è tenuta appena tre settimane fa e che ha riscosso altrettanto successo.

Articoli correlati