13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno un nuovo omaggio a Beethoven con il Trio Metamorphosi

A Foligno un nuovo omaggio a Beethoven con il Trio Metamorphosi

Pubblicato il 16 Ottobre 2020 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ancora un omaggio a Beethoven nell’anniversario dei 250 anni dalla nascita. Proseguono, infatti, gli appuntamenti con la musica sinfonica a cura degli Amici della musica di Foligno. Il prossimo appuntamento è con il Trio Metamorphosi, composto dal violino di Mauro Loguercio, il violoncello di Francesco Pepicelli e il pianoforte di Angelo Pepicelli ed è in programma per sabato, 17 ottobre, alle 21, all’Auditorium San Domenico, con un programma che comprende due dei tre Trii dell’op. 1 e l’omega dei Trii, il famoso “Arciduca”. Quest’ultimo, in particolare, fu eseguito per la prima volta nel 1814 dal pianoforte di Beethoven, in un tragico concerto in cui “nei passaggi in forte il povero sordo picchiava sui tasti finché le corde emettevano suoni stridenti, mentre nei passaggi in piano suonava così delicatamente da omettere interi gruppi di note, tanto che la musica risultava inintelligibile”. 

Perciò, dopo l’Integrale dello scorso 3 ottobre a opera del Trio di Parma, un altro gruppo di assoluto rilievo è pronto a esibirsi sul palco del teatro folignate: dal nome che vuole essere un inno al continuo processo di cambiamento in ambito cameristico, sempre pronto a creare prospettive di unicità in ciascuna performance. Il Trio Metamorphosi – acclamato nelle sale più prestigiose del mondo – è parte del catalogo della celebre casa discografica Decca, per la quale in questi mesi sta completando l’incisione di quattro cd dell’opera completa per Trio di Beethoven. Sempre per la stessa etichetta, ha registrato l’Integrale per trio di Schumann, il primo cd nel 2015, il secondo nel 2016. È stato, inoltre, ospite dei concerti del Quirinale di Radio 3 e, nel 2017, in collaborazione con il mezzosoprano Monica Bacelli, il complesso ha pubblicato il Cd “Scotland”, con una selezione di Arie e Lieder scozzesi di Haydn e Beethoven. L’ingresso è su prenotazione obbligatoria, per abbonati e non, a causa della ridotta disponibilità dei posti. 

È possibile indirizzare una e-mail al contatto info@amicimusicafoligno.it o chiamare al numero 3474515094.

Articoli correlati