21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, c’è il nuovo interpello per la reggenza alle scuole di Sant’Eraclio...

Foligno, c’è il nuovo interpello per la reggenza alle scuole di Sant’Eraclio e Sterpete

Pubblicato il 7 Ottobre 2020 16:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si prolunga l’assenza della dirigente scolastica Laura Carmen Paladino dall’Istituto comprensivo Foligno 3. La preside, titolare dell’incarico, avrebbe dovuto prendere servizio nella mattinata di mercoledì 7 ottobre, ma così non è stato. Lo testimonia il nuovo interpello pubblicato nel primo pomeriggio dello stesso mercoledì dall’Ufficio scolastico regionale, con il quale la dottoressa Antonella Iunti è tornata ad invitare i dirigenti scolastici interessati a presentare domanda per assumere l’incarico di reggente nelle scuole di Sant’Eraclio, Sterpete e Colle Scandolaro. Domande che andranno presentate entro e non oltre le 14 di domani, giovedì 8 ottobre, con la presa di servizio fissata al giorno successivo. L’incarico di reggenza durerà, poi, fino al 22 novembre prossimo.

Una parentesi di poco più di quaranta giorni che non soddisfa per niente, però, i genitori dei tanti studenti che frequentano le scuole del comprensivo Foligno 3. “È una vera e propria agonia” commenta il presidente del consiglio d’istituto, Massimo Badiali, spiegando come alunni e docenti abbiano bisogno di continuità e non di incertezze. Il presidente del consiglio d’istituto non va per il sottile, anzi. “Ai genitori non interessa solo che la scuola sia aperta – ribadisce – perché per noi la scuola non è un parcheggio, ma un luogo in cui deve essere garantita la formazione con continuità, tranquillità ed armonia”.

Per Massimo Badiali, dunque, ciò che serve è un dirigente presente che accompagni studenti e insegnanti lungo questo percorso. “Quello che abbiamo davanti, invece – ha proseguito -, è solo un futuro pieno nubi”. Permangono, infatti, gli interrogativi su cosa accadrà passata la scadenza del 22 novembre e su quanto dovrà andare ancora avanti questa situazione di incertezza.

Intanto, c’è la disponibilità da parte della dirigente Simona Lazzari, reggente dell’Istituto comprensivo Foligno 3 fino a martedì 6 ottobre, a candidarsi nuovamente. “Sono disponibile – ha infatti dichiarato – a portare avanti questo incarico”. Per sapere se così sarà, però, occorrerà attendere l’ufficialità dell’assegnazione della reggenza. Anche se, pare chiaro, che la strada migliore da intraprendere sia proprio questa.

Articoli correlati