22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, lavori alla galleria “Colle del Prete”

Nocera Umbra, lavori alla galleria “Colle del Prete”

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Al via oggi, lunedì 5 ottobre, i lavori alla galleria “Colle del Prete”, a Nocera Umbra, lungo la strada statale 3 “Flaminia”. L’intervento riguarderà l’impianto di illuminazione del tunnel con la sostituzione delle vecchie lampade con led di ultima generazione. Per consentire i lavori sarà necessaria la chiusura al traffico della statale “Flaminia” in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Nocera Umbra e Gaifana, dalle 22 alle 6 del giorno successivo, dal lunedì al venerdì. In concomitanza con l’intervento, il traffico sarà deviato sulla strada regionale 3 con indicazioni sul posto. La chiusura de cantiere è fissata entro la fine del mese di ottobre. I lavori, fanno sapere da Anas, rientrano nell’ambito del progetto “Greenlight”, avviato da Anas con l’obiettivo di innalzare i livelli di sicurezza all’interno delle gallerie, potenziando la visibilità e la qualità di diffusione delle luci artificiali, oltre a ridurre i consumi energetici sulla rete stradale di competenza.

Articoli correlati