5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in...

Sant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in transito

Pubblicato il 30 Settembre 2020 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

“All’entrata e all’uscita della scuola ci sono macchine parcheggiate su entrambi i lati della vicina strada, c’è bisogno di un segnale di divieto di sosta che impedisca il parcheggio selvaggio cosicché i bambini non debbano pericolosamente camminare in mezzo alla carreggiata”. Questa la denuncia di Alfredo Zeetti, residente di Sant’Eraclio e nonno di due studenti dell’istituto comprensivo “Galileo Galilei” della medesima frazione folignate. Al centro della questione, il tratto di strada che dalla scuola va in direzione Colle Scandolaro “dove – riferisce Zeetti – soprattutto all’uscita, intorno cioè alle 13.30, le vetture parcheggiate a destra e sinistra riducono la strada ad una corsia unica. E in quel poco spazio, tra macchine parcheggiate e quelle in movimento, sono costretti a camminare giovani studenti, con o senza genitori, che rischiano quotidianamente di essere investiti. A peggiorare la situazione – aggiunge Zeetti – la presenza sul lato sinistro, ormai dal 1997, di una staccionata di legno a protezione di un muro pericolante che riduce ancora di più il passaggio, e a fianco della quale c’è chi parcheggia senza peritarsi della situazione”.

Lo stesso residente ha raccontato come solo pochi giorni fa un suv parcheggiato nella zona abbia impedito ad uno scuolabus di transitare per almeno quindici minuti. “A completare il quadro – aggiunge il nonno di Sant’Eraclio – il limite di velocità, di 30 chilometri orari, che non sempre viene rispettato”. Una situazione che Alfredo Zeetti ha già sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale. “A gennaio – spiega – ho fatto richiesta presso il Comune di Foligno affinché fosse posizionato un segnale di divieto di sosta all’inizio di via Fontevecchia, in corrispondenza dell’incrocio con via della Libertà, perché l’unico presente, 40 metri più avanti, non risolve il problema. Di fatto la mia richiesta è rimasta lettera morta e non ho ricevuto risposta alcuna”.

Secondo Zeetti, è una questione su cui intervenire tempestivamente per scongiurare incidenti soprattutto per i pedoni, ormai quotidianamente impegnati nel festival dello slalom tra una vettura parcheggiata ed una in movimento.

Articoli correlati